Detto anche oro giallo, la massima interpretazione del concetto di terroir, ovvero l’insieme delle caratteristiche del suolo, del clima e delle lavorazioni che l’uomo apporta. Prodotto da uve Glera provenienti da vigneti molto vecchi da cui vengono prodotte poche bottiglie molto preziose. Uno spumante in cui mineralità, acidità e residuo zuccherino sbocciano in un equilibrio perfetto e che conferiscono a questo vino un’eleganza unica nel suo genere. Uno spumante che può essere degustato in molte occasioni, dal semplice calice di vino, ad un fine pasto di alta qualità.
Il vitigno è sempre Glera, ma proviene dall’area del Cartizze, ovvero una delle zone più vocate per la produzione a Valdobbiaden,e che si estende per 107 ettari. Il terreno di quest’area è principalmente morenico e calcareo e questo conferisce al vino quella sensazione minerale e fine, che si equilibra bene con la sua acidità e il residuo zuccherino. Il Cartizze infatti viene prodotto in versione Dry, in quanto la maturazione dell’uva in questa zona porta a produrre uno spumante di questa gradazione.
Differentemente dalla linea classica, le uve del Cartizze partono separatamente dalla vendemmia, subiscono il loro processo e arrivano separate in bottiglia. Un’ ulteriore differenza è data dalla sosta sui lieviti in autoclave che è di 60 giorni: non troppo lunga, così fa mantenere a questo spumante un’ottima freschezza.
Temperatura di degustazione 6-8°C
Abbinamenti: ottimo come inizio o fine pasto. Ci si può divertire a trovare il giusto abbinamento, cercando il connubio più piacevole.
Valdobbiadene Docg Superiore Cartizze
ZONA DI ORIGINE: Valdobbiadene
VITIGNO: Glera
FORMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz
EPOCA DI VENDEMMIA: Settembre
RESA UVA PER ETTARO: 120 q.li
VINIFICAZIONE: in bianco mediante pressatura soffice
FERMENTAZIONE PRIMARIA: a temperatura controllata e con lieviti selezionati
SPUMANTIZZAZIONE: in autoclave con metodo Charmat o Martinotti
CARATTERISTICHE ANALITICHE:
TITOLO ALCOLOMETRICO: 11.50% vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 19 – 21 g/l
ACIDITÀ TOTALE: 5,50 g/l
Si distingue per il suo delicato profumo caratteristico e fruttato. Colore giallo paglierino molto chiaro. Perlage sottile e persistente. Consigliato a fine pasto con il dessert.
Si degusta a 6-8°C in bicchieri preferibilmente panciuti per esaltare i profumi.
Formati disponibili:
lt. 0,75