“Stame vizhin” era l’espressione con cui Alvio Stramare esprimeva l’importanza che avevano le persone intorno a lui.
Era un uomo deciso, ironico e sotto molti aspetti metteva una passione innata per quello che faceva e comunicava. Ma soprattutto beveva Valdobbiadene D.o.c.g. sempre; anche quando le situazioni non erano delle migliori; declamandolo sempre come un bere d’eccellenza.
E’ con la scomparsa del cavaliere Alvio Stramare che la Famiglia Gemin decide di mettere in bottiglia un Valdobbiadene D.o.c.g. edizione limitata, di qualità elevatissima, dedicata proprio ad Alvio Stramare. Un vino dalle molte analogie con il cavaliere; un Valdobbiadene D.o.c.g. deciso, complesso e allo stesso tempo con un’ottima freschezza che sfida il passare del tempo.
L’uvaggio di questa bottiglia contiene Glera in prevalenza; vendemmiata a mano, selezionata dalle migliori vigne e una piccola percentuale di un vitigno autoctono storico che gli conferisce quella vena acida in più. La rifermentazione avviene in bottiglia con successiva sosta e affinamento sui lieviti.
La particolarità di questo vino è che viene messo sul mercato con i suoi lieviti naturalmente al suo interno.
Nasce così questo Valdobbiadene D.o.c.g. sui lieviti, Cuvée Cavalier Alvio Stramare, espressione autentica di un territorio superiore.

Cuvée Cavalier - Alvio Stramare
ZONA DI ORIGINE: Valdobbiadene
VITIGNO: Glera
FORMA DI ALLEVAMENTO: Doppio Capovolto
EPOCA DI VENDEMMIA: Settembre
RESA UVA PER ETTARO: 135 q.li
VINIFICAZIONE: in bianco mediante pressatura soffice
RIFERMENTAZIONE: in bottiglia con tappatura sughero senza rimozione dei lieviti
CARATTERISTICHE ANALITICHE:
TITOLO ALCOLOMETRICO: 11.5% VOL.
RESIDUO ZUCCHERINO: La rifermentazione in Bottiglia porta al completo esaurimento degli zuccheri.
ACIDITÀ TOTALE: maggiore di 4,5
Formati disponibili: lt. 0,75